Considerazioni sui vantaggi del Noleggio
- I beni non vanno in ammortamento ma vengono interamente spesati, il canone trimestrale viene messo interamente a costi
- La liquidità aziendale non viene intaccata e può essere impiegata per altri investimenti o acquisti
- Nel caso che lei si rivolgesse alla sua banca o ad una finanziaria per un finanziamento o un leasing, questo costituirebbe un debito che va ad impattare sul fido delle sue banche e sulle nuove norme molto restrittive di Basilea 2 in vigore dal 01/01/2007
- Distribuzione dei pagamenti lungo l’intera durata tecnologica dei prodotti
- Agevolazioni fiscali ai fini IRAP i canoni sono interamente deducibili
- Prodotti aggiornati tecnologicamente con possibilità di sostituzione e/o integrazione durante il contratto.
- Semplificazione contabile (es.: su un contratto di 36 mesi: 12 fatture, 12 RID e 12 registrazioni, ecc.)
- Riduzione al minimo o annullamento dei costi di rottamazione alla fine della durata tecnologica del prodotto.
Riassumendo i vantaggi del Noleggio
- Vantaggi finanziari: non intacca la liquidita’ aziendale e l’esposizione finanziaria dell’azienda
- Vantaggi economici: nessun ammortamento, semplicita’ di bilancio e minori spese nella gestione del contratto
- Vantaggi fiscali: no IRAP
- Vantaggi operativi: assicurato l’aggiornamento tecnologico, anche, durante la vita del contratto.
Condizioni di fornitura
- L’operazione deve essere accettata dalla finanziaria
- Pagamento con canoni mensili o trimestrali posticipati
- Assicurazione dei beni, inclusa nella rata